Quando si effettua una ristrutturazione oppure un rifacimento delle coperture per tetti, si può usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Stabilità. Da anni, per i lavori di rifacimento manto di copertura si può beneficiare di incentivi fiscali statali diversi in base alla tipologia di intervento scelto per il proprio immobile oggetto. Scopri come beneficiare di questi incentivi.
Di seguito riportiamo i link presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Detrazioni 50%
I benefici fiscali al 50% riguardano la semplice ristrutturazione e vengono definiti Bonus Ristrutturazione. Consistono in una detrazione del 50% delle spese sostenute per le riparazioni, il rifacimento della struttura, le modifiche del sottotetto, il miglioramento delle prestazioni energetiche, l’applicazione della guaina impermeabilizzante, la bonifica dell’amianto e l’apertura di nuovi lucernari.
Scopri come richiedere correttamente benefici fiscali!
Detrazioni 65%
Il cosiddetto Ecobonus prevede un’agevolazione del 65% e riguarda interventi volti a migliorare l’isolamento termico e che prevedono la coibentazione del tetto.
Scopri come richiedere correttamente benefici fiscali!
Detrazioni 75%
Il bonus del 75% è previsto solo nei casi in cui è possibile provare, tramite un’apposita certificazione, l’effettivo miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio.
Scopri come richiedere correttamente benefici fiscali!